Il Corso di Laurea Triennale Online in Design del Prodotto e della Moda spazia nell’orizzonte esteso del vasto mondo degli artefatti, dai beni di consumo ai beni durevoli e si articola in due specifici indirizzi: il design di prodotto e quello della Moda.

L’obiettivo caratterizzante questo corso di laurea in DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA MODA è la formazione di un profilo integrato con competenze operative sia nel campo del design del prodotto, sia in quello del design della moda con una enfasi particolare, in entrambi i casi, per la comunicazione e la multimedialità. In ogni caso in Corso di Laurea intende formare una figura di progettista capace di unire alle conoscenze metodologiche per lo sviluppo del progetto, quelle strumentali utili alla sua corretta contestualizzazione e realizzazione, tenuto conto dei vincoli e delle risorse del sistema produttivo in cui opera. Questa opportunità di caratterizzare in più sensi una formazione integrata si esprime mediante la possibilità di seguire insegnamenti storico-critici, tecnico-scientifici e di supporto alla progettazione e laboratori progettuali web based. La sperimentazione progettuale viene svolta sia nei laboratori virtuali, sia in altre forme di didattica interattiva e nella prova finale di laurea.

Tali laboratori virtuali saranno svolti nell’ambito delle altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro e come parte integrante di alcuni insegnamenti specifici, laddove il docente ritenga opportuno integrare, insieme alle attività di didattica interattiva, una parte laboratoriale che a titolo esemplificativo e non esaustivo potrà essere articolata:

  • viaggi virtuali in aziende convenzionate, integrati dai casi aziendali proposti dai docenti su cui gli studenti sono chiamati a produrre elaborati;
  • video tutorial su software e applicativi per la progettazione ed il disegno seguiti dall’assegnazione di un progetto di sviluppo da sottoporre al docente di riferimento;
  • prova finale laboratoriale tramite un lavoro individuale di progettazione con caratteristiche di originalità accompagnato da un elaborato scritto, su un tema o un caso aziendale, sotto la guida di un docente Relatore.

Indirizzo Design del Prodotto

Anno Insegnamento SSD CFU
1 Matematica per il design MAT/05 6
1 Fisica tecnica industriale e ambientale ING-IND/10 6
1 Metodologia del design ICAR/13 12
1 Design del prodotto 1 ICAR/13 14
1 Storia dell’arte contemporanea e delle arti applicate L-ART/03 8
1 Disegno e modellistica ICAR/17 8
1 Informatica per il design INF/01 6
2 Scienza e tecnologia dei materiali ING-IND/22 6
2 Design del prodotto 2 ICAR/13 14
2 Design degli interni e allestimenti degli spazi espositivi ICAR/16 8
2 Comunicazione multimediale del progetto L-ART/06 6
2 Disegno tecnico e rappresentazione ICAR/17 6
2 Tecniche e metodi di rappresentazione del progetto ING-IND/15 6
2 Psicologia sociale M-PSI/05 8
2 Sociologia dei processi sociali e comunicativi SPS/08 6
3 Sintesi finale del progetto di prodotto ICAR/13 10
3 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 6
3 Diritto commerciale IUS/04 10
3 Organizzazione aziendale SECS-P/10 8
3 Insegnamento a scelta 12
3 Lingua inglese L-LIN/12 3
3 Abilità informatiche e telematiche INF/01 3
3 Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro MDL 4
3 Prova Finale 4

Indirizzo Design della Moda

Anno Insegnamento SSD CFU
1 Matematica per il design MAT/05 6
1 Fisica tecnica industriale e ambientale ING-IND/10 6
1 Metodologia del design ICAR/13 12
1 Design della moda 1 ICAR/13 14
1 Storia dell’arte contemporanea e delle arti applicate L-ART/03 8
1 Disegno e modellistica ICAR/17 8
1 Informatica per il design INF/01 6
2 Scienza e tecnologia dei materiali ING-IND/22 6
2 Design della moda 2 ICAR/13 14
2 Design degli interni e allestimenti degli spazi espositivi ICAR/16 8
2 Comunicazione multimediale del progetto L-ART/06 6
2 Disegno tecnico e rappresentazione ICAR/17 6
2 Tecniche e metodi di rappresentazione del progetto ING-IND/15 6
2 Psicologia sociale M-PSI/05 8
2 Sociologia dei processi sociali e comunicativi SPS/08 6
3 Sintesi finale del progetto di moda ICAR/13 10
3 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 6
3 Diritto commerciale IUS/04 10
3 Organizzazione aziendale SECS-P/10 8
3 Insegnamento a scelta 12
3 Lingua inglese L-LIN/12 3
3 Abilità informatiche e telematiche INF/01 3
3 Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro MDL 4
3 Prova Finale 4

Chiedici maggiori dettagli

Nome
Cognome
Indirizzo email
Numero di telefono
Su quale argomento ci chiedi supporto?
Dettagli